euδossia.it
MATERIALI DIDATTICI: A Silvia (comprensione)
euδossia.it

 

EUDOSSIA
- che ci faccio io qui

CHI SIAMO
- Paola Casella
- Carla Deiana

CONTATTI

 

A Silvia (attività)

"A Silvia" (di Giacomo Leopardi) è una poesia scritta in un italiano un po' arcaico, poetico, non facile da capire. Molte parole, se le cercate sul dizionario, non le trovate.
Dopo aver letto varie volte con attenzione i versi iniziali della poesia (che in realtà è molto lunga) e aver cercato di capire il senso generale, prova a completare la versione seguente sostituendo le parole in maiuscolo con il giusto sinonimo moderno.

Silvia, ancora

quel tempo della tua vita mortale,

quando

negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,

e tu, lieta e pensosa,

di gioventù ?

le

stanze, e le vie dintorno,

al tuo canto,

sedevi, assai contenta

di quel che in mente avevi.

Era il maggio odoroso: e tu

così il giorno.

...

(A Silivia, Giacomo Leopardi, 1828. In "Canti", Mondadori 2004)

attività didattica realizzata da Paola Casella, dicembre 2004

Ultimo aggiornamento  29/12/05

 

DIDATTICA
- Materiali
- Cos'è l'E-LEARNING?

NELLA RETE

UN TUFFO NEL PASSATO
- IM 05/06
Maffeo Pantaleoni


Google
Il tuo numero fortunato oggi è il